Articoli

Grandezze contabili

<<La distinzione fra le grandezze economiche e quelle contabili è assai importante per la teoria economica. Oggetto proprio dell’analisi economica sono esclusivamente le grandezze economiche, la cui determinazione nei processi economici si effettua mediante relazioni strutturali proprie di questi processi, aventi natura di veri e propri vincoli fra tali grandezze e i loro elementi determinanti. […]

Read More Grandezze contabili

Oro

A seguito dei venti di guerra che soffiano in questo periodo in MO sembra tornare di moda una delle più diffuse credenze: l’oro come bene rifugio. In proposito, può essere utile proporre alcune considerazioni per ridimensionare questa credenza. Resta evidente che ciascuno di noi è libero di giudicare quale sia il veicolo più adeguato per […]

Read More Oro

Pasti gratis?

Si ritiene che la cultura media finanziaria in Italia sia molto precaria per cui i cittadini sono esposti alle truffe, oltre che ai pericoli che dipendono dal nostro cervello. Su quest’ultimo punto, con un post di alcuni giorni fa avvertivo dei pericoli insiti nei nostri pre-giudizi (la finanza comportamentale). Sulle truffe perpetrate platealmente da professionisti […]

Read More Pasti gratis?

Bpop BA

Qualche anno fa, in occasione del tracollo delle due pop venete, ebbi l’occasione di consultare un interessante documento di Mediobanca ove si faceva notare come i livelli patrimoniali delle 10 maggiori banche popolari italiane si fossero deteriorati nel corso del periodo 2005-2014. Notavo che un simile pesante deterioramento patrimoniale avrebbe implicato inesorabilmente il trasferiemnto del […]

Read More Bpop BA

Safe trap

In questo pezzo riassumo l’intervento del prof. Tommaso Monacelli, tenuto a Milano il 6 ottobre scorso, in occasione del 2° meeting di Liberi, Oltre le illusioni. Nei primi 20 minuti del video, l’oratore offre una spiegazione dell’ineluttabilità di una possibile recessione indotta da uno squilibrio fra domanda (D) e offerta (O) di attività finanziarie ‘sicure’ […]

Read More Safe trap

Finanza pubblica per tutti

Diretto dal prof. Carlo Cottarelli, l’Osservatorio Conti Pubblici (OCP)  ha recentemente pubblicato 10 `pillole’ di Finanza pubblica volte a diffondere conoscenza di base su di un tema che ci riguarda tutti in quanto cittadini: è rivolto a contribuenti e ad evasori, ai  fruitori del welfare di Stato, ai destinatari o meno dei servizi pubblici sanitari, […]

Read More Finanza pubblica per tutti

La `piramide’ previdenziale

Questo breve scritto trae lo spunto dall’intervento della prof. Elsa Fornero in occasione di un incontro con gli studenti tenutosi a Ca’ Foscari il 17 settembre 2019 dal titolo `I retroscena della crisi italiana’ . Premessa È evidente che nessuno può assicurare il rischio di morte tout court: si tratta infatti di un evento certo.. È invece […]

Read More La `piramide’ previdenziale

La piramide demografica

Questo breve scritto trae lo spunto dall’intervento del prof. Michele Boldrin in occasione di un incontro con gli studenti tenutosi a Ca’ Foscari il 17 settembre 2019 dal titolo `I retroscena della crisi italiana’ (vedi, a partire dal minuto 35). Premessa La piramide demografica (o delle età) rappresenta, ad una determinata data, la composizione di una […]

Read More La piramide demografica

Helicopter money

Al fine di ridurre la dispersione che si ha nei social, riprendo questo dibattito originariamente avvenuto nell’aprile 2013 presso la London Business School (LBS) e riproposto nel settembre 2019 dal portale VOX (CEPR). Ringrazio il prof Tommaso Monacelli che me lo ha cortesemente trasmesso a seguito di una chiacchierata con altri commensali in tema di […]

Read More Helicopter money