Capitalismo, socialismo, democrazia

Il titolo di questo post riprende pari pari il titolo del famoso scritto di Schumpeter che lessi nel 1972 (Edizioni di Comunità, 3° ed.) e che ho ripreso in mano qualche anno fa quando lessi `Democrazia, tecnica, capitalismo’ di E. Severino (Morcelliana, 2009). Più di  recente, il tema si è riproposto all’attenzione e, a seguito del dibattito sviluppatosi dopo lo scritto di Martin Wolf sul FT del 18 settembre scorso, il tema sembra avere preso vigore.

In questo post avrei intenzione di raccogliere gli interventi strutturati di Autori che affrontano questa tematica e che ne danno notizia nei social ove la dispersione degli interventi rende difficile reperire i post più vecchi, sia perché non sono suddivisi per argomento sia perché soffrono del continuo fluire di informazioni miste.

Il tentativo è quello di raccogliere i link degli interventi che si sviluppano sulla stampa, su FB, su YT e su LinkedIn. Date le fonti, presumo che gli interventi non siano eccessivamente `tecnici’, come sarebbero i paper accademici rivolti ad un pubblico di specialisti ma che, dato il mezzo tecnico di comunicazione, tentino di mediare fra rigore scientifico e divulgazione per rendere fruibile  l’argomento anche al lettore non specializzato.  Un vantaggio dell’avvalersi delle fonti appena ricordate mi sembra anche quello di ridurre i commenti su questo blog: eventuali commenti infatti possono essere scritti e letti in calce ai post originali ove l’Autore ha la possibilità di rispondere direttamente.

Inizio dal 9 vii

Poi Martin Wolf, Why rigged capitalism is damaging liberal democracy, FT 18 ix 19. Una esauriente ripresa in italiano si ha su Il Post 22 ix 19 grazie a Davide Maria De Luca, Il capitalismo non funziona più?

Seguono, in Italia, due interventi su Il Foglio del 20 ix 19, l’uno di Michele Boldrin, La retorica del capitalismo in crisi non va mai in crisi, l’altro di Mario Ricciardi, Questo capitalismo è truccato, è tempo di una riforma radicale (grazie a Philip J. Wobblesworth)

Subito dopo Michele Boldrin ha iniziato una serie di interventi sul suo canale YT: il primo è questo, mentre questo è il secondo.

Il tema non può non essere osservato e trattato anche da  dimesioni morali e religiose: Manuel Disegni, Corona, Pil e Messia (http://www.hakeillah.com/)

Resto in attesa di ulteriori sviluppi, di suggerimenti, di notizie di altri interventi strutturati da inserire. Grazie a tutti coloro che vorranno arricchire questo argomento.

—————————–

A. C. Pigou, Capitalismo e Socialismo – Critica dei due sistemi, con Avvertenza di Luigi Einaudi, Giulio Einaudi Editore, Torino 1939 -XVII

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...